Il grande tennis per tutta la città

di Elena Oddino

 

Il mondo degli appassionati del tennis si prepara a un’edizione straordinaria degli Internazionali d’Italia. E non solo loro: con il ricco cartellone di eventi che coinvolge tutta la città, a partire dal campo in terra rossa più suggestivo al mondo allestito nella cornice unica di piazza del Popolo, il torneo in programma dal 29 aprile al 18 maggio 2025 promette di essere un evento senza precedenti, sia per la partecipazione di top player sia per le innovazioni organizzative.

Abbiamo voluto fortemente confermare, dopo il successo dell'anno scorso con le immagini che hanno fatto il giro del mondo, il campo da tennis a Piazza del Popolo. Un progetto virtuoso, che permetterà a romani e turisti di assistere gratuitamente a esibizioni, allenamenti e partite valide per la qualificazione al main draw. Questa è solo una delle numerose iniziative che, insieme alla Federazione, Roma Capitale ha organizzato per coinvolgere tutta la città. L’obiettivo è portare la magia del grande tennis nelle strade, nelle piazze e nelle vetrine di Roma.

Saranno allestiti videowall con i risultati in tempo reale e gli highlights delle partite più spettacolari nelle piazze del centro (largo Goldoni, piazza Mignanelli, via Veneto) e nei quartieri più lontani (ad Ostia in piazza Duca di Genova, piazza Sempione e piazza Don Bosco). I ponti sul Tevere e le strade del Tridente saranno decorate con i gonfaloni promozionali dell’evento.

Grande attenzione anche alla mobilità da e per i campi del Foro Italico: sono previste navette gratuite per gli spettatori muniti di biglietto di accesso alle partite, dalle stazioni Termini e Tiburtina; brandizzazione del tram da piazzale Flaminio e dei vagoni della metropolitana; grafiche personalizzate per il ponte pedonale della Musica; posteggi dedicati a taxi e car sharing in prossimità dell’impianto.

L’iconica via Margutta ospiterà una mostra fotografica che racconta la storia degli Internazionali, con gli scatti dei campioni di ieri che raccontano e rilanciano le atmosfere glamour e di grande sport che rivivono oggi.

Il miglioramento costante degli Internazionali d'Italia è lo specchio della crescita della Capitale, tornata a essere il centro degli investimenti e dei grandi eventi. Siamo orgogliosi di accogliere in una Roma sempre più moderna ed internazionale oltre 400 mila spettatori, di cui 40 mila in arrivo dall’estero. Si tratta di turisti che riempiranno le nostre strutture ricettive e usufruiranno dei nostri servizi, generando nuovi posti di lavoro e un grande indotto economico, che secondo le stime quest'anno supererà i 615 milioni del 2024.